PagoPA è un sistema pubblico di pagamenti elettronici realizzato per rendere più semplice, sicuro e trasparente qualsiasi pagamento verso la Pubblica Amministrazione. Le Pubbliche Amministrazioni devono aderire al sistema PagoPA perché previsto dalla legge (quadro normativo - il sistema PagoPA è stato realizzato dall’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID) in attuazione dell'art. 5 del Codice dell’Amministrazione Digitale e del D.L.179/2012, come convertito in legge). Si possonoeffettuare i pagamenti attraverso i canali (online e fisici) di banche e altri Prestatori di Servizio a Pagamento (PSP), ovvero:
- Presso le agenzie bancarie- Utilizzando l'homebanking della tua banca (dove trovi i loghi CBILL o PagoPA)
- Presso gli sportelli ATM della tua banca (se abilitati)
- Presso i punti vendita di SISAL e Lottomatica
- App da smartphone. L’elenco dei punti abilitati a ricevere pagamenti tramite PagoPA è disponibile alla pagina http://www.agid.gov.it/agenda-digitale/pubblica-amministrazione/pagamenti-elettronici/pspaderenti-elenco Con riferimento agli avvisi di pagamento inviati, vi comunichiamo che, oltre alle modalità ivi riportate, è possibile procedere al pagamento della quota di iscrizione all'albo accedendo anche al sito www.scrignopagofacile.it, cliccare Accesso anonimo, PagoPA; come codice avviso inserire quello riportato sul cartaceo ricevuto e come codice ente creditore il CF dell'OPI 92028110135, indicato sempre sul cartaceo e procedere quindi inserendo i dati.