Corsi OPI Lecco
Ricerca libera
Transitional care e innovazione tecnologica: le nuove sfide del caring infermieristico alle persone affette da problematiche neurologiche
Data |
25 Novembre 2023 |
Ora |
Dalle ore08,30 alle ore 13,30 |
Luogo |
Sala conferenze della Banca Popolare di Sondrio |
Evento accreditato |
5,2 crediti |
Iscrizione |
Evento gratuito aperto agli infermieri e infermieri pediatrici iscritti all'OPI di Lecco |
DOWNLOAD DOCUMENTI
L'Ecografia infermieristica "bedside" come supporto alla pratica infermieristica
Data |
8 Novembre 2023 |
Ora |
Dalle ore09,00 alle ore 16,00 |
Luogo |
Associazione la Nostra Famiglia - IRCCS E. Medea |
Evento accreditato |
9,6 crediti |
Iscrizione |
Evento gratuito.<br />Iscrizioni aperte dal 16 ottobre |
L'ecografia infermieristica è un’abilità specialistica che funge da supporto alla pratica assistenziale. <br />Negli ultimi anni l’utilizzo dell’ecografia da parte del personale infermieristico è stata introdotta per rilevare dati, come ad esempio il residuo vescicale, o rendere più sicure le prassi infermieristiche, come ad esempio il prelievo ematico attraverso una rilevazione più immediata e certa del circolo venoso.<br />Il corso si propone di sostenere la competenza tecnico professionale dell’infermiere, attraverso momenti di didattica frontale, interattiva e di pratica esperienziale.
DOWNLOAD DOCUMENTI
Prendere il tempo - percorsi di DAT tra cura e relazioni professionali
Data |
13 Ottobre 2023 |
Ora |
Dalle ore14,00 alle ore 18,30 |
Luogo |
Sala della Casa dell'Economia di Lecco |
Evento accreditato |
5,2 crediti |
Iscrizione |
Evento gratuito, iscrizioni aperte dal 21/09/2023 dalle ore 8.00 |
A cinque anni dall’approvazione della Legge “Disposizioni anticipate sui trattamenti sanitari” si è ritenuto opportuno e doveroso organizzare un aggiornamento congiunto delle diverse figure professionali interessate: personale sanitario (medici e infermieri), avvocati e giudici. A partire da casi concreti, approfondire gli aspetti della normativa per ottenere la miglior applicazione possibile del diritto del cittadino a essere informato correttamente, poter approfondire gli aspetti di salute, prendere decisioni il più possibile non abbandonate al caso o alla superficialità. Un confronto fra diverse competenze per integrarle sempre più al fine di garantire il miglior diritto e la miglior cura possibile al paziente considerando anche l’importanza delle sue volontà e dei suoi vissuti.
DOWNLOAD DOCUMENTI
Assistenza infermieristica alla persona sottoposta a ventilazione non invasiva
Data |
10 Giugno 2023 |
Ora |
Dalle ore08,45 alle ore 13,30 |
Luogo |
Sala Conferenze della Banca Popolare di Sondrio |
Evento accreditato |
5,2 crediti |
Iscrizione |
Evento gratuito per gli infermieri e infermieri pediatrici iscritti all'OPI di Lecco.<br />Apertura iscrizioni mercoledì 24 maggio dalle ore 8.00 sul sito iscrizioni.it |
La ventilazione meccanica non invasiva, intesa come metodica che si avvale di vie aeree artificiali, riveste grande importanza clinica dal momento che può evitare il ricorso all’intubazione endotracheale. Le linee guida internazionali più recenti ne raccomandano l’impiego, accanto ai quadri respiratori cronici, particolarmente nell’edema polmonare acuto cardiogeno (CPAP) e nelle riacutizzazioni di BPCO (BiPAP), date le ormai consolidate prove di efficacia clinica presenti in letteratura. Ogni infermiere che opera nei dipartimenti di emergenza, cosi come nei reparti di degenza ordinaria, è chiamato a conoscere approfonditamente gli ambiti di applicazione, la strumentazione e modalità di gestione assistenziale del paziente sottoposto a NPVV. Questo vista la semplicità d’impiego, la versatilità ed efficacia in diverse situazioni cliniche.
Nota
L'evento è organizzato dall'OPI di Lecco in collaborazione con il GITIC.
DOWNLOAD DOCUMENTI
Corso basic life support and defibrillation-BLSD
Data |
22 Maggio 2023 |
Ora |
Dalle ore14,00 alle ore 19,00 |
Luogo |
ASST Lecco - Ospedale A. Manzoni |
Evento accreditato |
8 crediti |
Iscrizione |
A partire dal 5 maggio. Contributo corso di euro 30,00 |
Nelle situazioni di emergenza, gli operatori sanitari devono essere in grado di intervenire in modo competente e nel minor tempo possibile per sostenere, ripristinare o mantenere le funzioni vitali della persona in condizioni critiche. A tale scopo risulta di fondamentale importanza la conoscenza e l’applicazione delle tecniche di rianimazione cardiopolmonare così come l’impiego di idonea apparecchiatura salvavita per ridurre al minimo gli esiti secondari da danno neurologico post-anossico. Il Corso si snoda su esercitazioni realizzate in contesti e circostanze potenzialmente reali simulati dagli Istruttori e prevede una valutazione teorico-pratica finale per l’abilitazione all’uso di un DAE.
DOWNLOAD DOCUMENTI
Segni di rinnovamento scientifico e professionale: un nuovo futuro per l'infermieristica
Data |
12 Maggio 2023 |
Ora |
Dalle ore14,00 alle ore 18,30 |
Luogo |
NH Hotel Pontevecchio |
Evento accreditato |
5,2 crediti |
Iscrizione |
A partire dal 26 aprile.<br />Evento gratuito |
Lo scopo primario dell'evento è teso ad informare i partecipanti riguardo gli ultimi rilievi della letteratura scientifica, fornendo un riassunto dello stato dell'arte dell’infermieristica con particolare attenzione alle fonti, che devono essere altamente referenziate, per individuare, evidenziare e valutare, tutte le prove pertinenti con le dovute ricadute nella pratica assistenziale. Il tema scelto quest’anno dalla FNOPI, in occasione delle celebrazioni della Giornata Internazionale dell’Infermiere è ‘’il talento degli infermieri-Arte e Scienza in evoluzione’’. Proprio in questo panorama, le relazioni introduttive intendono tracciare tali tematiche sempre più attuali ed emergenti che impattano con l’agire professionale; le relazioni dei Colleghi neo-laureati, toccheranno diversi argomenti di natura clinica, organizzativa, deontologica e daranno prova dell'evoluzione che investe oggi le Scienze infermieristiche e come ciò possa informare e migliorare l'azione professionale quotidiana.
DOWNLOAD DOCUMENTI
La casa di vetro: sulla fine della vita, le DAT e il suicidio assistito
Data |
16 Marzo 2023 |
Ora |
Dalle ore08,00 alle ore 14,30 |
Luogo |
Sala Conferenze della Banca Popolare di Sondrio |
Evento accreditato |
5 crediti |
Iscrizione |
gratuita a partire dal 21/02/2023 sino al 10/03/2023 |
Il corso si propone di stimolare la riflessione personale e collettiva riguardo temi profondamente umani e complessi, che impattano fortemente con la presa in carico infermieristica ed offre l’occasione per conoscere nuovi approcci relazionali condivisi con l’Assistito, in fase end-stage di malattia.
DOWNLOAD DOCUMENTI
Il sistema ECM ed il manuale sulla formazione continua del professionista sanitario
Data |
3 Dicembre 2022 |
Ora |
Dalle ore08,15 alle ore 14,00 |
Luogo |
Politecnico di Milano - Polo Territoriale di Lecco |
Evento accreditato |
5 crediti |
Iscrizione |
Evento gratuito rivolto agli infermieri e infermieri pediatrici iscritti all'OPI di Lecco. Apertura iscrizioni martedì 15 novembre dalle ore 8 collegandosi al sito www.iscrizioni.it |
Mantenere e sviluppare le conoscenze e le competenze costituisce oggi una necessità per ogni professionista della salute, al fine di garantire ai cittadini assistiti la tutela della salute, assicurando l’efficacia e l'appropriatezza delle cure erogate. Per far fronte a tale esigenza, il nuovo sistema di formazione continua ha introdotto novità e regole che, nell’ambito del corso, verranno presentate e discusse con Esperti, quali componenti degli organismi Istituzionali deputati alla governance del sistema.
DOWNLOAD DOCUMENTI
L'ecografia infermieristica "bedside" come supporto alla pratica infermieristica
Data |
9 Novembre 2022 |
Ora |
Dalle ore09,00 alle ore 16,00 |
Luogo |
Associazione La Nostra Famiglia IRCCS E. Medea |
Evento accreditato |
7,8 crediti |
Iscrizione |
A partire dal 20 ottobre sul portale iscrizioni.it |
L'ecografia infermieristica è un’abilità specialistica che funge da supporto alla pratica assistenziale. Negli ultimi anni l’utilizzo dell’ecografia da parte del personale infermieristico è stata introdotta per rilevare dati, come ad esempio il residuo vescicale, o rendere più sicure le prassi infermieristiche, come ad esempio il prelievo ematico attraverso una rilevazione più immediata e certa del circolo venoso. Il corso si propone di sostenere la competenza tecnico professionale dell’infermiere, attraverso momenti di didattica frontale, interattiva e di pratica esperienziale. <br />Evento gratuito.
DOWNLOAD DOCUMENTI
ECG: Corso Base
Data |
10 Giugno 2022 |
Ora |
Dalle ore08,30 alle ore 13,30 |
Luogo |
Sala Conferenze della Banca Popolare di Sondrio |
Evento accreditato |
5,2 crediti |
Iscrizione |
gratuita a partire dal 19 maggio su iscrizioni.it |
L’elettrocardiogramma è un’indagine diagnostica fondamentale per rilevare alterazioni correlate all’attività cardiaca che talvolta possono evolvere in situazioni di estrema criticità per la persona assistita, anomalie che richiedono un immediato riconoscimento ed un tempestivo trattamento. L’infermiere deve conoscere gli elementi che compongono l’elettrocardiogramma, a partire da una corretta esecuzione dell’indagine, al fine di ottenere una traccia interpretabile per meglio riconoscere le anomalie principali più importanti. Il corso è finalizzato all’acquisizione di conoscenze di livello base dell’elettrocardiografia per saper eseguire correttamente un elettrocardiogramma, riconoscere gli elementi del tracciato elettrocardiografico e le principali anomalie che richiedono un intervento tempestivo.
DOWNLOAD DOCUMENTI